
Il centro
Il Centro Erre nasce dall’intento del Dott Checchetto Riccardo, Psicologo Esperto in Disturbi del Neurosviluppo, di realizzare sulla base della propria esperienza professionale, una realtà polifunzionale all’interno della quale la persona, dal bambino all’adulto, possa ricevere un valido supporto ai propri bisogni. Con figure altamente specializzate il Centro si pone l’obiettivo di promuovere servizi, attività, percorsi per ogni fascia di età. Dal supporto alla consulenza psicologica, al trattamento logopedico, dalla neuropsicomotricità all’intervento neuropsichiatrico, il Centro Erre intende offrire servizi anche in ambito educativo con un Doposcuola rivolto a ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di I° e II°, Laboratori e Percorsi per la crescita e lo sviluppo psicologico ed emotivo di bambini in età prescolare e scolare, Percorsi di Formazione rivolti a Genitori, Insegnanti, Operatori del Settore Sanitario.

L’obiettivo cardine del Centro Erre è restituire Benessere, Salute ed Educazione a coloro che presentano un disagio, una difficoltà temporanea, un ostacolo nel proprio vivere quotidiano, a coloro che vivono una sofferenza, una malattia, un disturbo, a coloro interessati all’apprendere, al conoscere, al proprio divenire attraverso l’aiuto non del singolo Professionista ma di un Equipè Polifunzionale tale da accompagnare la persona in tutto il percorso di supporto.
I nostri valori

Salute
Molti fattori possono influenzare la salute bio-psico-fisica delle persone ed è importante farsi aiutare a mantenerla in equilibrio.

Benessere
Tutti hanno diritto al sentirsi bene: raggiungilo grazie al supporto dei nostri professionisti.

Educazione
Offriamo percorsi educativi costruiti sulla base di esigenze personali, emotive e comportamentali.

Collettività
Centro Erre è un ambiente dove la persona può sempre trovare un appoggio, un aiuto e delle sicurezze.

Dott. Riccardo Checchetto
Neuropsicologo, si occupa di Disturbi dell’Apprendimento Scolastico dalla valutazione all’intervento e dei principali Disturbi dell’Età Evolutiva con particolare interesse al Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) e al Disturbo Oppositivo/Provocatorio (DOP). Si occupa di Formazione, Progetti di prevenzione e intervento per Insegnanti nelle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado. Iscrizione all’Albo A degli Psicologi del Veneto n°8300.

Dott.ssa Eleonora Fungher
Psicologa clinica ed Esperta del Tribunale di Sorveglianza di Venezia, si occupa di valutazioni e diagnosi psicodinamiche e di personalità, di somministrazione di test e conduzione di colloqui psicologici, nonché di perizie e consulenze tecniche in ambito civile e penale, adulti e minorile. Iscrizione all’Albo A degli Psicologi del Veneto n° 7682.

Dott.ssa Federica Scaggiante
Laurea in Psicologia clinica e di comunità, Master di II livello in Modelli e metodologie di intervento per BES, DSA e gifted children.

Dott. Oliviero Fuzzi
Neuropsichiatra infantile e neurologo.

Dott.ssa Giulia Santolini
Psicologa, specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo – Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Scuola PTCR (Mestre), corso di specializzazione in CBT.

Dott.ssa Marika Toniolo
Psicologa, specializzanda in Psicoterapia Familiare Relazionale presso l' Istituto Veneto di Terapia Familiare (Treviso).

Dott.ssa Giovanna Bellato
Psicologa, specializzanda in Psicoterapia Psicodinamica Integrata presso l' Istituto di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (Firenze).

Dott. Eugenio Bedini
Psicologo, specializzato in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso il Centro Eidos s.c. (Centro di Terapia Familiare di Treviso), organizzatore di serate, convegni ed eventi su vari temi psicologici. Formatore e sessuologo.

Dott.ssa Jennifer Milan
Psicologa, specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale e di Gruppo presso la Scuola di Psicoterapia C.O.I.R.A.G. (Padova).

Dott.ssa Chiara Marcolin
Psicologa, borsista di ricerca sulla sindrome di Down e mediatrice certificata di tutti e cinque i livelli del Metodo Feuerstein.

Dott.ssa Clara Nannelli
Psicologa, Master di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento e corso di formazione per Tutor DSA.

Dott. Francesco Miani
Psicologo, specializzato in Psicologia dell'età evolutiva e nell'intervento educativo domiciliare.

Dott.ssa Monica Mezzalira
Laurea in logopedia, Master I° livello in Disturbi Specifici dell'Apprendimento e in Autismo e Disturbi dello sviluppo.

Dott.ssa Giada Dabalà
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.

Dott. Lorenzo Zorzetto
Diploma di osteopatia, Master in osteopatia pediatrica presso C.E.E.S.O di Venezia.










