
Area Clinica

Ci occupiamo di consulenza psicologica, valutazione e percorsi terapeutici personalizzati nell’ambito di tutti i disturbi dello sviluppo, rivolgendo i nostri servizi a bambini in età prescolare e scolare, adolescenti e giovani adulti.
Cosa prevede

Neuropsicologia dello sviluppo
La Neuropsicologia è una scienza che si occupa dello studio dei processi cognitivi e comportamentali correlandoli con il funzionamento di specifiche strutture cerebrali.

Neuropsicomotricità
Il terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva svolge attività di abilitazione, riabilitazione e prevenzione di vari disturbi presenti in età evolutiva.
Potenziamento degli apprendimenti scolastici
I percorsi di potenziamento degli apprendimenti consistono nel rafforzare e migliorare le abilità legate agli apprendimenti ed alle funzioni ad essi associati.

Logopedia
La logopedia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, riabilitazione e cura dei disturbi legati al linguaggio: disturbi della voce, della comunicazione, del linguaggio, disturbi cognitivi, disturbi dell’apprendimento.

Psicoterapia / Consulenza psicologica
La psicoterapia è un trattamento in cui lo psicoterapeuta e il paziente lavorano insieme per cambiare una situazione di sofferenza psicologica. È un processo interpersonale ideato per provocare cambiamenti nelle emozioni, pensieri, atteggiamenti, comportamenti e relazioni che arrecano disagio alla persona. Scoprite i nostri approcci.

Neuropsichiatria
I professionisti della neuropsichiatria infantile si occupano della valutazione di patologie neurologiche e neuropsichiatriche e neuropsichiatriche dell’età evolutiva e dell’inquadramento diagnostico di ritardi e disturbi dello sviluppo. Prende in carico, inoltre, disturbi psicopatologici come ansia e depressione.

Intervento educativo domiciliare
L'Intervento Psico-Educativo Domiciliare consiste in un'azione volta ad intervenire sul sistema famiglia, dove "Domiciliare" riguarda il luogo privilegiato entro il quale si svolge il lavoro terapeutico ed il termine "Psico-Educativo" si riferisce sia alle figure che intervengono nel progetto sia agli ambiti di vita che vengono coinvolti nel programma.

Osteopatia pediatrica
L’osteopatia è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una professione sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei pazienti, esclusivamente manuale, che s’indirizza a tutti i cittadini, dal neonato all’anziano.

Psicologia giuridica
Descrive il profilo psicologico risultante dalla storia personale, dagli aspetti intellettivi, caratterologici ed attitudinali della psiche del soggetto, in rapporto alla sua posizione giuridica civile o penale, evidenziandone intelligenza, personalità, attitudini, bisogni, tendenze, motivazioni, morbilità e fragilità.
